LUNEDì 23 Settembre | ORE 15.00
MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA
​
SPORT
E CUORE
L'evento
Lo sport ha un valore cruciale nella prevenzione cardiovascolare. Un’attività fisica moderata, confermano le linee guida, ha la valenza di una medicina per il nostro benessere, e ci aiuta a crescere e invecchiare in salute. Ma fino a che punto lo sport è amico del cuore? Ne discutiamo lunedì 23 settembre all'Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano con il mondo dell’Università, dello sport e della medicina. Un confronto aperto sulla prevenzione cardiovascolare per gli sportivi di ogni età.
DOVE & QUANDO
​
23 SETTEMBRE 2019 - ORE 15.00
MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA, via San Vittore 21 Milano - Auditorium
ISCRIZIONI
​
ISCRIZIONI CHIUSE
La partecipazione all'evento è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
programma
SPORT E CUORE
Il ruolo dell’attività sportiva nella prevenzione cardiovascolare
​
Moderazione:
Gianni Valenti (Vicedirettore, Gazzetta dello Sport)
15.00 Saluti
Elio Franzini (Rettore, Università degli Studi di Milano)
Cesare Fiorentini (Direttore Sviluppo Area Clinica, Centro Cardiologico Monzino)
15.10 Interventi istituzionali
Maurizio Casasco (Presidente, Federazione Europea dei Medici dello Sport – Presidente, Federazione Medico Sportiva Italiana)
Francesco Landi (Amministratore, Sport e Salute)
Programma
15.30 Il Monzino Sport: esperienza cardiologica di prevenzione e cura di atleti e sportivi
Antonio Dello Russo (Docente Cardiologia, Università Politecnica delle Marche – Monzino Sport, Centro Cardiologico Monzino)
15.45 La prevenzione cardiovascolare nell’atleta e nello sportivo Master
Paolo Zeppilli (Docente Medicina dello Sport, Università Cattolica del Sacro Cuore – Monzino Sport, Centro Cardiologico Monzino)
16.00 La corretta alimentazione per la prevenzione nei bambini e adolescenti sportivi
Carlo Agostoni (Professore Pediatria, Università degli Studi di Milano)
​
16.15 Tavola Rotonda
Maurizio Casasco (Presidente, Federazione Europea dei Medici dello Sport – Presidente, Federazione Medico Sportiva Italiana)
Fabio Esposito (Presidente Laurea Scienze Motorie, Università degli Studi di Milano)
Francesco Landi (Amministratore, Sport e Salute)
Alvaro Mordente (Coordinatore Laurea Specialistica Scienze Motorie, Università Cattolica del Sacro Cuore)
Claudio Tondo (Responsabile Cardiologia dello Sport e Unità Operativa di Aritmologia, Centro Cardiologico Monzino)​
Paolo Zeppilli (Docente Medicina dello Sport, Università Cattolica del Sacro Cuore – Monzino Sport, Centro Cardiologico Monzino)
17.30 Termine Lavori​
​
​
OSPITI
Intervengono:
MODERATORE
gianni
valenti
gazzetta dello sport
SPEAKER
CARLO AGOSTONI
POLICLINICO DI MILANO
SPEAKER
MAURIZIO
CASASCO
FEDERAZIONE EUROPEA MEDICI DELLO SPORT
SPEAKER

ANTONIO
DELLO RUSSO
UNIVERSITà POLITECNICA DELLE MARCHE
MONZINO SPORT
SPEAKER

FABIO
ESPOSITO
UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO
SPEAKER
SPEAKER
CESARE FIORENTINI
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO
ALVARO MORDENTE
UNIVERSITà CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ALVARO MORDENTE
SPEAKER
CESARE FIORENTINI
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO
SPEAKER
ELIO
FRANZINI
UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO
SPEAKER

FRANCESCO LANDI
SPORT E SALUTE
SPEAKER
ALVARO MORDENTE
UNIVERSITà CATTOLICA DEL SACRO CUORE
SPEAKER
CLAUDIO TONDO
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO
SPEAKER
PAOLO
ZEPPILLI
UNIVERSITà CATTOLICA DEL SACRO CUORE
MONZINO SPORT